it
Back

“UN FIORE DALL’ARGILLA”: A FEDERICA MINOZZI, CEO DI IRIS CERAMICA GROUP, IL PREMIO DEL LIONS CLUB SASSUOLO

Un importante riconoscimento, nato quasi trent’anni fa, per onorare illustri cittadini che, con il loro operato, hanno reso famose la città e la comunità di Sassuolo: si tratta di “Un fiore dall’argilla”, istituito dal Lions Club Sassuolo all’inizio con cadenza annuale e ora biennale. Quest’anno è Federica Minozzi, CEO di Iris Ceramica Group, ad aver ricevuto il prestigioso premio, rappresentato dalla riproduzione di un’antica maiolica sassolese che simboleggia un intero patrimonio storico e territoriale.

La cerimonia di consegna è avvenuta, presso Villa Belvedere a San Michele, Sassuolo. All’appuntamento erano presenti anche l’architetto Vincenzo Vandelli, che è intervenuto per descrivere la suggestiva location della premiazione e il dottor Ettore Tazzioli, Direttore di TRC, che ha intervistato la dottoressa Minozzi. I festeggiamenti sono poi proseguiti allo Sporting Club Sassuolo celebrando anche il 67° anno dalla carta costitutiva (Charter) del Club.

“Un fiore dall’argilla” ha anche una dotazione in denaro che il premiato deve destinare a una associazione o ente di sua scelta: Federica Minozzi ha scelto di devolvere i 3000 euro di Premio ad ANT Italia Onlus – Modena. Ovvero la Fondazione che fornisce assistenza medico specialistica gratuita a casa dei malati di tumore, senza alcun costo per le famiglie, e che costituisce la più ampia realtà non profit in Italia dedicata all’assistenza sociosanitaria domiciliare gratuita ai pazienti oncologici.

Sono molto grata per questo prestigioso riconoscimento, spunto di riflessione in merito a quello che la realtà di Iris Ceramica Group rappresenta per il tessuto imprenditoriale locale – commenta il CEO del Gruppo – In tempi che ci pongono davanti a grandi sfide, stiamo dando il nostro contributo trasformando le difficoltà congiunturali in opportunità, per affermare con passione il “Made in Italy” all’estero, con l’auspicio che i nostri piani industriali di lungo respiro possano rappresentare sempre più un driver di sviluppo non solo per Sassuolo ma anche per l’intero Paese. Il nostro impegno si fa testimone di un’identità che ha radici ben salde nella tradizione artigiana secolare del nostro territorio e che ci ha resi orgogliosi interpreti della creatività italiana nel mondo”, conclude Minozzi.

Share