Milan Design Week – 7-12 Aprile 2025
Alchimia, luci sonore, tele digitali, video interattivi. Iris Ceramica Group interpreta il tema del Fuorisalone 2025 “Mondi connessi” aprendo il racconto alla multisensorialità dove tutto sembra altro; dove i confini si perdono e le percezioni si stravolgono.


Le luci sono strumenti musicali e le superfici cambiano pelle, appaiono e scompaiono. Non è magia, è tecnologia all’avanguardia applicata alla materia ceramica. Il confine che distingue la realtà dall’illusione si affievolisce e l’innovazione tecnologica espone il mondo circostante sotto una nuova luce.
Attraverso installazioni digitali, videomapping luminosi e suoni sincronizzati, i visitatori vivranno in prima persona una dimensione dove lo spazio si trasforma, il tempo si dissolve e la materia assume una nuova identità.
La farfalla, rappresentazione della qualità estetica della ceramica, attraverso il suo processo generativo diventa emblema della metamorfosi stessa.
DOVE SIAMO

Palazzo Reale
Piazza del Duomo, 12
Installazione pubblica nella Mostra “Art Déco. Il trionfo della modernità”
A Palazzo Reale, all’interno della mostra “Art Déco. Il trionfo della modernità”– di cui Iris Ceramica Group è Main Sponsor - durante la Design Week, sarà attiva per tutti i visitatori un’installazione ludico-sonora interattiva che arricchirà l’esposizione museale con un concept originale: una Sinfonia in perfetto stile déco, ma con tecnologia contemporanea, dove ciascuno potrà diventare direttore d’orchestra.
8 – 13 aprile: martedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica 10.00-19:30;
giovedì 10-22:30;
(lunedì 7 aprile chiuso)

ICG GALLERY MILANO
Via Santa Margherita, 4
Alchimia & Iris Ceramica Group
Nella ICG Gallery, Alchimia & Iris Ceramica Group sarà protagonista dell’installazione: la nuova soluzione tecnologica che cambia la percezione del design indoor viene presentata in anteprima nello showroom di Iris Ceramica Group dove l’effetto sorprendente viene amplificato da videoinstallazioni - create dall’artista internazionale Lorenza Liguori - realmente coinvolgenti.
Agenda degli appuntamenti:
Lun 7 – Ven 11 aprile
10.00 – 20.00 Open doors
Sab 12 aprile
10.00 – 18.00 Open doors
8 - 12 aprile
11.00 anteprima nuova tela digitale di Lorenza Liguori
9 aprile
18.30 Talk Federica Minozzi & Jaime Beriestain
con Antonella Galli (evento privato)

About Alchimia & Iris Ceramica Group
Antica pratica trasformativa, apparentemente un processo magico che cambia sostanza ai materiali. Così, il rivestimento verticale di un arredo o di una parete, diventa monitor che si mimetizza con il design che lo incornicia. Alchimia & Iris Ceramica Group è una tecnologia totalmente invisibile resa compatibile con le superfici ceramiche dei brand del Gruppo.
*Alchimia è una tecnologia sviluppata da VBH e perfettamente integrata con le superfici ceramiche dei brand di Iris Ceramica Group.

About Lorenza Liguori - Visual Artist
Formata a Roma in Graphic Design presso la RUFA (Rome University of Fine Arts) e specializzata in Visual Communication presso la Birmingham City University, UK, inizialmente mette la sua creatività al servizio del mondo fashion, in aziende del settore streetwear. Parallelamente, la passione per la grafica 3D, maturata in UK, la spinge a specializzarsi in questo campo nel quale ha la possibilità di esprimersi pienamente, dando vita a mondi astratti e al tempo stesso realistici.
Forme indefinite si materializzano in universi immaginari attraverso l’utilizzo di materiali differenti, colori, sostanze e forme che si fondono creando oggetti tridimensionali. Talvolta, anche la presenza di forme reali, come volti e persone, ci ricorda che esiste sempre una connessione tra la nostra dimensione e il mondo immaginato. Attraverso questa ricerca, l’artista intende condividere il suo microcosmo con l'obiettivo di far immergere lo spettatore nella sua immaginazione.
LE TELE DIGITALI PER IRIS CERAMICA GROUP
Lorenza Liguori ha interpretato il concept di Iris Ceramica Group per Fuorisalone 2025 Metamorphosis trasformandolo in 5 tele digitali che verranno svelate una al giorno, dal martedì al sabato della Milan Design Week, nella ICG Gallery.
1. Golden Stone è il fulcro dell’opera alchemica, il simbolo della trasformazione assoluta, la ricerca della Pietra Filosofale.
2. Silver Moon rappresenta il legame tra il Sole e la Luna, un’unione sacra che incarna l’equilibrio cosmico tra luce e ombra, maschile e femminile, spirito e materia.
3. Tree of Life è la mappa segreta dell’universo, l’asse che unisce terra e cielo, materia e spirito.
4. Liquid Soul mette al centro l’acqua come principio della vita e riflesso dell’anima. L’elemento liquido si fa simbolo della metamorfosi, in grado di adattarsi, purificare e trasformare.
5. Crystal Energy i cristalli sono catalizzatori di cambiamento: filtrano il caos, ordinano le frequenze dell’esistenza, trasformano il grezzo in sublime.