Il Gruppo
"Creare coraggiosamente un mercato per materiali nuovi o per l’evoluzione di quelli esistenti. Per fare questo è necessario integrare l’innovazione con lo spessore culturale, la creatività con la tensione manageriale. L’innovazione diventa non solo un obiettivo, ma il motore di una nuova strategia.”
"La ceramica è come una farfalla leggiadra con l’anima di titanio. Una materia nobile che racchiude in sé il concetto di beautility: l’unione di bellezza e funzionalità.”

Innovazione, sostenibilità e qualità d’eccellenza sono i valori fondanti di Iris Ceramica Group che realizza, sviluppa e produce superfici e lastre in ceramica tecnica high-tech destinate al mondo dell’architettura, dell’arredo e del design nel segmento di alta gamma.
Iris Ceramica Group inoltre progetta e ingegnerizza soluzioni innovative unendo la ceramica alla tecnologia per dare vita ad applicazioni inedite e all’avanguardia.
L’Azienda, fondata nel 1961, è sempre stata spinta da un forte spirito innovatore e dall’attenzione costante per la sostenibilità ambientale, fungendo da apripista nel settore ceramico.

Governance
Romano Minozzi
Fondatore e Presidente di Iris Ceramica Group
Federica Minozzi
CEO Iris Ceramica Group

VALORI E VISION
Dal 1961 Iris Ceramica Group realizza superfici nel rispetto della tradizione, ma con uno sguardo sempre rivolto al futuro.
“Reingegnerizzare la ceramica per migliorare l’interazione tra le persone e l’ambiente” è la visione chiara che guida le scelte imprenditoriali del Gruppo, che da sempre abbraccia i valori di innovazione, sostenibilità e qualità d’eccellenza.

Museo storico
Inaugurato nel 2019 presso la sede aziendale di Fiorano Modenese, il Museo Storico Iris Ceramica Group – oggi parte di Museimpresa – è un percorso espositivo in continua crescita ed espansione che racconta la storia del Gruppo attraverso l’evoluzione dei materiali e un ricco archivio di fotografie e strumenti di comunicazione.

APPLICAZIONI E SERVIZI
La ceramica, materia duttile e plasmabile, si fa vera e propria pelle architettonica. Dalle applicazioni in architettura al mondo dell’arredo, fino a soluzioni inedite, il Gruppo - attraverso i Brand, le divisioni tecniche e l’Hub di Ricerca e Sviluppo - affianca professionisti nel dare forma ai progetti, dall’idea fino alla realizzazione, offrendo un servizio di consulenza a 360 gradi.