it
Back

Fullbody

FULL BODY3

Superfici ceramiche esponenzialmente evolute

immagine_prodotto_01

Il processo produttivo delle lastre ceramiche Full Body3 dei brand di Iris Ceramica Group, è un’eccellenza tecnologica: un unicum industriale, coperto da brevetti internazionali, in grado di dare vita a lastre uniche e irripetibili.


Nelle superfici ceramiche Full Body3, infatti, il decoro è essenza stessa della lastra ceramica e le sue qualità tecniche si saldano alla materia rendendola qualitativamente superiore.

Its_artfulll



Le superfici Full Body3 esprimono il sapore unico dell’artigianalità: dalla ricerca delle materie prime più pregiate alla sperimentazione cromatica ed estetica, in un processo tecnologicamente avanzato, protetto da brevetti industriali, che fa propri i principi della tradizione artigiana, mettendo al centro la massima libertà creativa.

Its_respectfulll



Le materie prime impiegate, estremamente selezionate e naturali, si inseriscono in un approccio orientato alla sostenibilità, core value dell’Azienda.

Its_wonderfulll



L’aggiunta di scaglie e granuli di materia che arricchiscono il corpo della superficie ceramica “a pioggia” ossia secondo uno schema assolutamente non preordinato – o casuale nel senso spontaneo del termine – costituiscono l’ingrediente innovativo dell’intero processo produttivo.


Grazie a questa “assenza di uno schema” i materiali ceramici a tutta massa contengono nel proprio spessore gli stessi elementi materici della superficie, creando un effetto visivo di totale continuità estetica.

Its_truthfulll



Le superfici ceramiche Full Body3 realizzate secondo questo particolare processo produttivo, possiedono qualità di unicità, perché nessuna potrà mai essere identica ad un’altra.

Its_powerfulll



Nelle superfici Full Body3, estetica e prestazioni tecniche esaltano le qualità hi-tech della ceramica naturale.
Il processo produttivo dedica una particolare cura anche nella fase di pressatura della materia che, per le superfici Full Body3, avviene con lentezza e maggiore forza.


Questo processo distintivo dà vita a superfici con prestazioni tecniche e qualità di resistenza superiori. Questi materiali infatti sono particolarmente resistenti alle sollecitazioni esterne e all’usura oltre ad essere inassorbenti, ignifughi e facilmente igienizzabili.