

In occasione della Clerkenwell Design Week 2025, Iris Ceramica Group all’interno della sua ICG Gallery di Londra intraprende un viaggio multisensoriale dove ciò che appare è molto più di come sembra. Le superfici si trasformano: non è magia, ma tecnologia d’avanguardia applicata alla materia ceramica.
The Concept
La farfalla, metafora stessa della qualità estetica della ceramica, grazie al suo processo generativo diventa emblema della metamorfosi. Con “Metamorphosis – The Unseen Is the Real Story”, Iris Ceramica Group invita a riflettere sul concetto di percezione e trasformazione attraverso la materia e video digitali.

The Experience
All’interno dello showroom di Clerkenwell, la metamorfosi si concretizza in una esperienza culinaria immersiva divisa in quattro “stazioni”: occhi, orecchie, cuore e alchimia.
Il cibo non è più soltanto alimento nutriente per il corpo, ma esperienza per solleticare e divertire la vista, giocare con le consistenze e il suono, portare alla luce emozioni nascoste e lasciarsi avvolgere dalla magia della trasformazione, guidati dalle mani dello chef-alchimista.
Agenda
Martedì 20 maggio
18.00-21.00: AIA UK EXCELLENCE AWARDS INSIGHTS NIGHT
I vincitori del Premio “AIA UK Excellence In Design Award” incontrano il pubblico della Clerkenwell Design Week in una serata a loro dedicata in cui presentano personalmente i loro prestigiosi progetti. In questa occasione speciale, aperta a tutti, viene anche riconosciuto e premiato il vincitore del “ICG Award”.
Mercoledì 21 maggio
18.00-21.00: Metamorphosis – The Unseen Is the Real Story
Esperienza culinaria immersiva
19.00 Presentazione e lancio ufficiale della tecnologia Alchimia & Iris Ceramica Group a cura di
Federica Minozzi, CEO Iris Ceramica Group,
Jeroen van den Hurk, CEO Alchimia,
Lorenza Liguori, visual artist.
Giovedì 22 maggio
18.00-21.00: Moonlight & Digital Visions
Visita allo showroom per scoprire le nuove soluzioni tecnologiche applicate alla ceramica, Alchimia&Iris Ceramica Group e Moonlight, immergendosi nelle cinque tele digitali 3D realizzate in esclusiva dell’artista digitale Lorenza Liguori e vivendo lo spazio della ICG Gallery, animato da musica dal vivo.


Alchimia & Iris Ceramica Group
Per questa occasione, dopo il successo ottenuto al Fuorisalone di Milano, la ICG Gallery presenterà in anteprima per il mercato UK Alchimia & Iris Ceramica Group: la soluzione tecnologica all’avanguardia, sviluppata da VBH resa perfettamente compatibile con le superfici ceramiche dei brand del Gruppo, che ridefinisce il design indoor. Si tratta di un’integrazione inedita che permette alla ceramica di contenere e nascondere schermi e sistemi di riproduzione audio-video, in totale continuità, facendoli apparire e scomparire a comando. Invisibile a prima vista, questa tecnologia impiegata nei rivestimenti di mobili e arredi dà vita a un monitor che si fonde armoniosamente con il design che lo incornicia. Le lastre ceramiche non sono più solo una materia immutabile, ma elementi in continua metamorfosi, pronti a svelare nuove dimensioni di esperienza.
Videoinstallazioni evocative realizzate dalla visual artist internazionale Lorenza Liguori, avranno il compito di amplificare l’effetto sorprendente di questa innovazione, riproducendo mondi astratti e al tempo stesso realistici. Forme indefinite si materializzano in universi immaginari attraverso l’utilizzo di materiali differenti, colori, sostanze e forme che si fondono creando oggetti tridimensionali. La presenza di forme reali, come volti e persone, ci ricorda che esiste sempre una connessione tra la nostra dimensione e il mondo immaginato.

Moonlight
Accanto alla nuova tecnologia, la ICG Gallery presenta Moonlight, la lastra ceramica retroilluminata lanciata in occasione di Cersaie 2024: una superficie ceramica in spessore minimo dall’estetica naturale - come i marmi, i graniti e gli onici - che, accoppiata a uno speciale pannello luminoso a led, è in grado di rischiarare la notte.

SAPIENSTONE DRESS CODE
Sapienstone presenta "Dress Code by Jaime Beriestain", una collezione innovativa che unisce moda, design e ceramica per dare nuova vita agli spazi. L’estetica si ispira agli interni parigini e ai palazzi Haussmanniani, ricchi di eleganza e contrasti materici. Beriestain trasforma la ceramica in un materiale d’autore, giocando con texture sofisticate, formati versatili e una palette Deeply Chic. L’effetto è quello di ambienti raffinati, avvolgenti e personalizzati, dove ogni superficie diventa elemento di stile. I dettagli ricordano l’alta sartoria, con finiture curate e un tocco artistico distintivo.
Al cuore del progetto c’è la tecnologia 4D che conferisce profondità visiva e un effetto materico sorprendente. Grazie alla tecnologia avanzata di Sapienstone e al know-how di Iris Ceramica Group, Jaime Beriestain ha disegnato una collezione esclusiva e senza precedenti, rivoluzionando i canoni della ceramica e ridefinendo le possibilità espressive di questo materiale. Ogni superficie non si limita a rivestire uno spazio, ma diventa parte integrante dell’ambiente, aggiungendo una dimensione artistica e sartoriale.
ICG GALLERY
61-67 Old Street
EC1V 9HW
London