IRIS CERAMICA GROUP RICEVE IL PREMIO PIMBY GREEN 2025
Iris Ceramica Group con il suo progetto H2 Factory® ha ottenuto il Premio “PIMBY (Please In My Back Yard) Green 2025” promosso da Assoambiente, l’Associazione che rappresenta le imprese che operano nel settore dell’igiene urbana, riciclo, recupero, economia circolare, smaltimento rifiuti e bonifiche. Giunto alla sua sesta edizione, il Premio promuove la cultura del “Please In My Back Yard“, valorizzando chi investe nell’innovazione e nella sostenibilità per migliorare la competitività del Paese.
Il premio infatti punta a valorizzare quei progetti capaci di coniugare progresso, sostenibilità e accettazione sociale, contribuendo alla competitività del Paese e al benessere delle comunità.
Iris Ceramica Group ha ottenuto il premio grazie al progetto H2 Factory®: la prima fabbrica ceramica al mondo alimentata a idrogeno verde, simbolo dell’impegno del Gruppo verso la decarbonizzazione, la transizione energetica e l’industria ceramica del futuro.
Il Premio PIMBY Green 2025 viene assegnato alle realtà che si sono contraddistinti in tre categorie:
- Progettazione e realizzazione di infrastrutture strategiche per i territori e impianti industriali tecnologicamente avanzati;
- Coinvolgimento positivo e responsabile dei cittadini
- Informazione trasparente e scientifica
“La nostra iniziativa valorizza ogni anno la cultura del fare premiando l’impegno di enti pubblici e imprese nel realizzare opere e iniziative di pubblica utilità, in contrasto con la sindrome NIMBY (Not In My Back Yard), che spesso immobilizza il nostro Paese in diversi settori. Un approccio in grado di generare valore e occupazione nelle comunità in cui si insedia l’opera, contribuendo allo sviluppo e alla transizione ecologica del nostro Paese. Il nostro Premio racconta un’Italia che cresce e avanza, superando le opposizioni pregiudiziali.”, ha evidenziato il Presidente Assoambiente Chicco Testa.
Il riconoscimento rappresenta per Iris Ceramica Group un’ulteriore conferma del valore pionieristico del proprio percorso industriale e valoriale, orientato a trasformare la manifattura attraverso l’innovazione responsabile, con uno sguardo rivolto al futuro delle persone e del Pianeta.