it
Back

IRIS CERAMICA GROUP CON UNICREDIT PER “ROAD TO SOCIAL CHANGE”

Il 1° luglio Iris Ceramica Group ha ospitato, presso il polo espositivo FAB – Fiandre Architectural Bureau – di Castellarano, “Road To Social Change”: l’evento parte del programma di formazione della Banking Academy – ESG di UniCredit, dedicato a imprese, organizzazioni non-profit e istituzioni.

L’iniziativa mirava a formare e creare una cultura della Sostenibilità Integrale, esplorata attraverso l’analisi di alcune filiere produttive strategiche per l’Italia.

Durante l’evento, si è tenuto il live talk sul tema “La Sostenibilità Integrale nella filiera dei materiali: generare qualità e valore nella ceramica”, che ha approfondito come la sostenibilità possa essere un motore di qualità e valore all’interno della filiera dei materiali, con un focus specifico sul settore ceramico.

 L’evento, moderato da Riccardo Haupt – COO at Chora & Will Media – ha visto la partecipazione di Federica Minozzi insieme a figure del mondo imprenditoriale, accademico, non profit e istituzionale, tra cui: Andrea Burchi – UniCredit, Giorgio Zanni, Sindaco di Castellarano e Presidente della Provincia di Reggio Emilia, Maurizio Lupia – Cartesio Fullcard, Stefano Talone – Save the Children Italia, Stefano Luconi – Fondazione Iris Ceramica Group, Marella Caramazza – ISTUD Business School, Marco Taisch – Politecnico di Milano e Presidente MICS, Franco Mosconi – Università di Parma.

Iris Ceramica Group conferma l’impegno del Gruppo a contribuire attivamente al dibattito e alla crescita di una cultura sostenibile.

 

Share