ANNUNCIATI I NOMI DEI VINCITORI DELLE CATEGORIE DI THE ARCHITECTURE DRAWING PRIZE 2023
La giuria ha proclamato i nomi dei vincitori delle tre categorie di The Architecture Drawing Prize 2023: l’iniziativa internazionale, supportata da Iris Ceramica Group, organizzata e promossa da Make Architects, Sir John Soane’s Museum di Londra insieme al World Architecture Festival (WAF). Il Premio celebra l’arte del disegno architettonico in tre categorie: disegno a mano, digitale e ibrido.
- Il vincitore della categoria Digital è Eugene Tan . Il suo disegno ‘The Archatographic Map of the Incomplete Landscape on Pedra Branca’ esplora la vulnerabilità del pianeta, in particolare a Singapore.
- Il vincitore per la categoria Hand-Drawn è ‘Grundtvig’ di Ben Johnson. Il disegno a inchiostro si ispira alla Chiesa di Grundtvig di Copenhagen, realizzata negli anni venti con l’utilizzo di sei milioni di mattoni.
- Il vincitore della categoria Hybrid è ‘(Re)membering the See Monster’ di Eldry John Infante. Mostra la trasformazione di un’ex piattaforma petrolifera e suscita discussioni che vanno al di là della fisicità della struttura.
Ogni categoria presenta inoltre una selezione di opere meritevoli selezionate dalla giuria, che è composta da membri autorevoli tra cui la nostra CEO Federica Minozzi insieme a Lily Jencks Studio, Lily Jencks; gli artisti Ben Langlands e Nikki Bell; l’artista Pablo Bronstein; il Senior partner di Foster + Partners, Narinder Sagoo, il fondatore di Make Architects, Ken Shuttleworth e la Responsabile mostre del Sir John Soane’s Museum, Louise Stewart.
Le opere selezionate saranno esposte al World Architecture Festival di Singapore, dal 29 novembre all’1 dicembre 2023, e dal 31 gennaio al 3 marzo 2024 al Sir John Soane’s Museum di Londra. In quell’occasione, il 29 gennaio verrà svelato anche il Vincitore assoluto di questa edizione.