Planet-Friendly Booth
A Cersaie 2023, l’arte è stata il linguaggio  narrativo scelto da Iris Ceramica Group per raccontarsi.
Il palcoscenico su cui l’arte di  Iris Ceramica Group è andata in scena è lo Stand Planet-Friendly: uno spazio  espositivo fieristico in cui tutti i materiali sono stati recuperati e  riutilizzati una volta terminato l’evento. Circolare e innovativa infatti era  l’area espositiva stessa. L’intero progetto architettonico dello Stand ha rappresentato  una sfida vinta: realizzare uno spazio  fieristico temporaneo a ridotto impatto ambientale.
  L’obiettivo è stato raggiunto insieme a Henoto - società internazionale  specializzata in allestimenti fieristici sostenibili – sviluppando uno Stand  Planet-Friendly. Tutti i materiali utilizzati per costruire l’architettura  dell’area espositiva - dalle lastre ceramiche alle strutture di supporto - al  termine della fiera sono stati recuperati: non vengono pertanto distrutti, ma  riutilizzati con un approccio interamente circolare reso possibile grazie alla  progettazione dello Stand e all’impiego di Attract.
Dalla fiera internazionale di Bologna agli showroom dei Brand, ogni esposizione è diventata una vera e propria galleria d’arte.
Una narrazione originale e autentica fatta da una molteplicità di volti, quelli dei Brand che compongono il Gruppo, tutti accomunati da una chiara visione imprenditoriale: re-ingegnerizzare la ceramica per migliorare l’interazione tra le persone e l’ambiente.
The Art of Being ATTRACTIVE
Lo spazio espositivo fieristico  di Iris Ceramica Group a Cersaie si è trasformato in una galleria d’arte contemporanea  da esplorare, osservare, toccare, comporre e scomporre.
  Il cuore dell’area era  rappresentato da un grande murales  “Blooming Bonds” creato in  esclusiva dall’artista internazionale Becha.
  Un’opera, dallo stile elegante e delicato, che descrive un paesaggio animato da  figure umane e naturali che sembrano fluttuare in una danza. Il disegno è stato  realizzato con l’innovativa tecnologia Design Your Slabs sulle grandi lastre  ceramiche applicate con supporto magnetico a rivestimento verticale e racconta pittoricamente i valori  fondanti di Iris Ceramica Group: sostenibilità, bellezza autentica, eccellenza  nella qualità ed innovazione.
Per Iris Ceramica Group, Becha ha  interpretato i valori, la visione imprenditoriale e l’anima sostenibile  dell’Azienda dando vita a tre videoinstallazioni e a un collage di 18x3m sinuoso  ed elegante con un perfetto equilibrio visivo.
  L’opera richiedeva di essere prima osservata e successivamente invita  all’interazione concreta. Alcuni suoi elementi infatti - grazie alla tecnologia disruptive di  Attract , che consente la posa magnetica delle lastre  ceramiche dei Brand – potevano  essere staccati e sostituiti con altri elementi, attingendo a una “library”  aperta ai visitatori creando, così, un’opera personalizzata.
Seguendo il fil rouge del concept The Art of Being, Attractive è stato il tema centrale dello spazio espositivo che giocava sulla doppia lettura dell’aggettivo: da un lato si riferiva all’estetica e alla bellezza delle lastre e dall’altro indicava il nome del nuovo sistema di posa magnetica: Attract.
					                Attract
Attract è il sistema  all’avanguardia di posa magnetica a secco per le lastre ceramiche dei brand del  Gruppo. Il sistema è  composto da lastre ceramiche rese magnetiche, già pronte per essere posate.
  Le lastre ceramiche possono essere riutilizzate all’infinito così come la sua  base magnetica può essere tagliata e riassemblata senza perdere la propria  capacità magnetica.
  Attract è una soluzione  brevettata che apre nuove prospettive alla ceramica nel rispetto dei principi  di circolarità. È un esempio  concreto e dirompente del potere della progettazione consapevole, un segnale di autentica  responsabilità nei confronti delle persone e dell’ambiente.
Il progetto The Art of Being è stato ideato da Iris Ceramica Group, con il supporto di Machas, agenzia internazionale di consulenza artistica.